Search
Disuguaglianza negli studi clinici per smettere di fumare
Disuguaglianza negli studi clinici per smettere di fumare - Esclusione dei fumatori con disturbi di salute mentale (MHD)
Formazione sul quadro di garanzia della qualità per i servizi DDR in Pakistan, 26-29 ottobre 2020
Una formazione virtuale di 04 giorni dal 26 al 29 ottobre 2020 su "Quality Assurance for Drug Demand Reduction Services in Pakistan" ha preso il via dall'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) per sostenere il...
Training on Quality Assurance Framework for DDR Services in Pakistan, 26-29 October 2020
A 04 day virtual training 26-30 October 2020 on “Quality Assurance for Drug Demand Reduction Services in Pakistan” kicked off by United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) to support the Pakistan government in meeting global standards...
UNODC Regional Office for Central Asia Organizes Online Regional Training for Assessors on UNODC-WHO Quality Assurance Mechanisms/Tools for Drug Use Disorder Treatment
Five-day online regional refresher training for assessors on UNODC-WHO quality assurance (QA) tools for drug dependency treatment launched on 12 October 2020. The purpose of the training is to consolidate the institutional support to ensure...
UNODC Supports Central Asian Countries in Piloting Drug Use Disorder Treatment Services Quality Assurance Mechanisms/Tools
Background
Four Central Asia countries piloted the UNODC Quality Assurance (QA) mechanisms in 2019 with training and technical assistance provided by UNODC in 2018-2019. The countries involved were Tajikistan, Kazakhstan, Uzbekistan and...
Migliorare la qualità della vita: uso di sostanze e invecchiamento
Il Canadian Centre on Substance Use and Addiction (CCSA) ha pubblicato una risorsa incentrata sull'uso di sostanze nell'invecchiamento della popolazione.
Il documento copre le conseguenze dell'uso di sostanze negli anziani, le condizioni...
Drug Misuse Prevention Quality Standards
This quality standard covers the prevention or delay of harmful use of drugs by children, young people and adults most likely to start using drugs, or already experimenting or using drugs occasionally. This includes illegal psychoactive...
Mentor lancia il marchio di qualità per l'educazione su alcol e droghe
Mentor UK,un'organizzazione focalizzata sulla prevenzione e l'educazione alla droga, ha lanciato un marchio di qualità per l'educazione all'alcol e alle droghe.
Il marchio di qualità è stato sviluppato in aggiunta a una serie di standard...
Progetti di prevenzione del consumo di droga nelle scuole in Brasile: analisi della qualità e proposte di miglioramento
Astratto
Gli adolescenti che vivono in regioni vulnerabili sono più esposti ai fattori di rischio per il consumo di droga. La prevenzione di tale uso nelle scuole è una politica pubblica che deve essere valutata. Basato su criteri tecnici...
Intersezioni tra percezioni di programmazione basata sull'evidenza, clima scolastico e qualità dell'implementazione
Deinera Exner-Cortens, Vanja Spiric, Maisha Syeda
La promozione di relazioni sane è sempre più riconosciuta come un'importante strategia di prevenzione per prevenire la violenza giovanile e promuovere il benessere dei giovani. In Alberta...
Effect of Exercise versus Cognitive Behavioural Therapy or no Intervention on Anxiety, Depression, Fitness and Quality of Life in Adults with Previous Methamphetamine Dependency
Abstract
Background
Methamphetamine (MA) is a highly addictive psychostimulant used by approximately 52 million people worldwide. Chronic MA abuse leads to detrimental physiological and neurological changes, as well as increases in...
Programma di rafforzamento delle famiglie: valutazione della qualità dell'implementazione e della validità sociale
Sheila Giardini Murta, Luis G. A. Vinha
Il miglioramento delle pratiche genitoriali positive, della coesione familiare e dei valori familiari ha dimostrato di essere uno dei modi per prevenire l'abuso di droghe tra i giovani. Il Programma...
Disuguaglianza sociale e uso di marijuana
I poveri fumano di più? Un articolo pubblicato di recente sulla rivista Drugs: Education, Prevention and Policy si propone di rispondere proprio a questo. Esplora il legame tra l'uso di marijuana adolescenziale e la disuguaglianza di...