Questa settimana l'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) ha pubblicato il curriculum europeo di prevenzione, un manuale concepito per i responsabili decisionali, di opinione e politici in materia di prevenzione del consumo di sostanze su base scientifica. L'obiettivo dell'iniziativa EUPC è attuare un programma standardizzato di formazione sulla prevenzione in Europa e migliorare l'efficacia complessiva della prevenzione.
Adattato dal curriculumdi prevenzione universale del gruppo UPC-Adapt, finanziato dall'UE, il manuale si basa sugli standard internazionali...
The abstract submission deadline EXTENDED! Abstract submissions for our event taking place online and in person in Abu Dhabi: 11-16th May, 2022 has been extended to 31st October! Find out more about the event and submit your abstract: issup.net/event2022
#NRC organizza, nel mese di ottobre, una serie di sessioni di sensibilizzazione rivolte a tutti i segmenti della società, incentrate sulle famiglie in #UAE, sotto il titolo "Parenting Skills Program", che evidenzia il ruolo della famiglia...
ICUDDR, INL, ISSUP and NRC are partnering to host a global in person and online event from 11th – 16th May 2022 in Abu Dhabi, UAE. We welcome abstract submissions for sub-plenary and poster presentations at the event. DEADLINE EXTENDED!
In occasione della Giornata delle donne degli Emirati, il National Rehabilitation Center vi invita a partecipare a una sessione di discussione con i dipendenti del centro dal titolo "Le donne degli Emirati che affrontano la dipendenza", che...
Van Hout, M.C., Haddad, P. & Aaraj, E. The Impact of COVID-19 on Drug Use and Harm Reduction Programming in the Middle East and North Africa (MENA) Region: a Regional Consultation of Stakeholders and People Who Use Drugs. Int J Ment Health Addiction (2021). https://doi.org/10.1007/s11469-021-00500-7
COVID-19 (SARS-CoV-2) è stato classificato come pandemia l'11 marzo 2020, con le prime segnalazioni della malattia che si verificano nell'area del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Nel gennaio 2021, l'Ufficio regionale del Mediterraneo orientale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS-EMRO) ha riportato 5.566.708 casi confermati con 131.886 decessi fino ad oggi. Dal 2016, l'area del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) ha visto una crescita modesta ma costante nella risposta alla riduzione del danno.
Poco si sa sulla risposta sanitaria della regione e sulla situazione dei...
L'incontro annuale si terrà dal 2 al 5 marzo 2022 ed è attualmente in programma presso l'Edinburgh International Conference Center di Edimburgo, in Scozia.
L'incontro annuale SRNT 2022 può essere ibrido (in parte di persona, in parte virtuale) o interamente virtuale, a seconda di come andranno le cose nei prossimi mesi. Una decisione finale sul formato della riunione (componente virtuale ibrido faccia a faccia vs interamente virtuale) non sarà presa per qualche tempo. Nel frattempo, i partecipanti non dovrebbero esitare a iscriversi per paura di non essere in grado di viaggiare. Siate certi...
Monshi, S.S., Ibrahim, J. Implementation of tobacco control measures in the Gulf Cooperation Council countries, 2008–2020. Subst Abuse Treat Prev Policy 16, 57 (2021). https://doi.org/10.1186/s13011-021-00393-8
Framework Convention on Tobacco Control (FCTC) was developed by the World Health Organization (WHO) to assist nations in reducing the demand and supply of tobacco. In 2020, 182 nations joined the FCTC, approving to implement the recommended tobacco control measures.
By August 2006, the Gulf Cooperation Council (GCC) countries, including Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Saudi Arabia, and United Arab Emirates (UAE) ratified the WHO FCTC. Given the unique political, cultural, and religious context – and known tobacco industry efforts to influence tobacco use- in these nations, a careful examination...
Webinar di sensibilizzazione virtuale organizzato dal Centro Nazionale di Riabilitazione, in linea con la Giornata Internazionale del Controllo delle Droghe, per discutere "L'importanza della consapevolezza scolastica nell'affrontare le...
Consisting of five separate booklets, the World Drug Report 2021 provides an in-depth analysis of the global drug markets and paints a comprehensive picture of the measurable effects and potential impact of the COVID-19 crisis on the world drug problem.
On February 2021, ISSUP Lebanon hosted its first webinar of the year entitled, ‘Prevention of Drug Use and Other Risky Behaviours in Youth: From Evidence to Policy and Programs’, with Lilian Ghandour, Associate Professor of Epidemiology at the American University of Beirut on substance use epidemiology and evidence-based prevention programs. The webinar had 456 attendees and discussed the importance of adopting a public health approach to substance use prevention, and to using epidemiological data for the planning and evaluation of all programs and interventions aimed at preventing or reducing...
A settembre 2020, ISSUP Libano è stato lanciato con successo in un evento virtuale, con oltre 380 partecipanti locali e internazionali. Nell'ambito del lancio del capitolo nazionale libanese, ISSUP Libano ha ospitato la relatrice ospite Giovanna Campello, Capo della Sezione Prevenzione, Trattamento e Riabilitazione (PTRS) dell'UNODC. Campello ha presentato strategie di prevenzione basate sull'evidenza del consumo di droga secondo la seconda edizione aggiornata degli standard internazionali dell'UNODC-OMS. I partecipanti hanno appreso quali interventi sono...
This free webinar-based training course on Motivational Interviewing (MI) is presented by Igor Koutsenok, MD, MS, Professor of Psychiatry at the University of California San Diego, Department of Psychiatry.
Motivational Interviewing is an essential, client-centered, counseling style for eliciting behavior change by helping clients to explore and resolve ambivalence. We are absolutely thrilled to bring you this skills-building opportunity presented by a recognized expert in the field of MI.
The course consists of four sessions (originally held during June 2020).