Il Programma di Consulenza sulle Droghe (DAP) del Piano Colombo ha organizzato una formazione per formatori su come coinvolgere i (ToT) giovani nella prevenzione a Kochi, in India, dall'8 al 13 settembre 2024. Questa formazione ha riunito professionisti della riduzione della domanda di droga provenienti dall'Africa e dall'Asia per migliorare le loro capacità di coinvolgere i giovani in iniziative di prevenzione efficaci.
Il nostro membro, Wazha Dambe, ha avuto l'opportunità di partecipare a questo corso di formazione come unico rappresentante del Botswana. Il programma di formazione si è concentrato sul fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per sviluppare e implementare programmi di prevenzione basati sull'evidenza su misura per le esigenze dei giovani. La formazione ha riguardato aree quali la scienza della prevenzione, il ruolo dei giovani nella prevenzione dell'uso di droghe, gli strumenti per l'esecuzione di progetti di prevenzione e il diventare efficaci influencer della prevenzione.
I partecipanti hanno appreso l'importanza di responsabilizzare i giovani a diventare attivi nei propri sforzi di prevenzione, dotandoli di capacità di risoluzione dei problemi, capacità di comunicazione e qualità di leadership. La formazione mira a promuovere una generazione di giovani in grado di sostenere i loro problemi e guidare un cambiamento positivo nelle loro comunità.
Uno degli aspetti più preziosi della formazione è stata l'opportunità di conoscere strategie e strumenti di prevenzione efficaci. I partecipanti hanno acquisito informazioni su interventi basati sull'evidenza, migliori pratiche e risorse pratiche che possono essere applicate a varie situazioni. Queste conoscenze consentiranno loro di progettare e attuare programmi di prevenzione mirati che affrontino i bisogni e le sfide specifiche affrontate dai giovani nelle rispettive aree.
Inoltre, la formazione ha offerto ai partecipanti l'opportunità di entrare in contatto con altri professionisti della prevenzione provenienti da tutta l'Africa e dall'Asia. Questo scambio di idee ed esperienze ha facilitato lo sviluppo di partenariati collaborativi e la condivisione delle migliori pratiche. Ciò aiuterà i partecipanti a sfruttare le loro competenze collettive per creare iniziative di prevenzione più incisive.
Tutto sommato, il successo dell'implementazione di questa formazione sarà un investimento in una generazione di giovani che sono in grado di fare scelte sane. Un ringraziamento speciale alla signora Angela Garcia e alla prof.ssa Grace Duka, per la facilitazione e le conoscenze condivise durante la formazione. E la gratitudine va alla signora Dichen Choden e al DAP, per aver organizzato e impegnato la formazione. Attraverso di voi possiamo contribuire a comunità più sane e resilienti.